Forbici Follia
Sala -
C.so Moncalieri, 241 - 10133 - TORINO (TO)
Compagnia Torino Spettacoli
Simone Moretto Elena Soffiato Elia Tedesco Matteo Anselmi
Carmelo Cancemi Cristina Palermo
FORBICI FOLLIA
di Paul Portner – regia Gianni Williams
Giallo, comico e interattivo.
A furor di popolo al Teatro Erba di Torino l’edizione di Forbici Follia firmata Torino Spettacoli (grazie a un’intuizione di Gian Mesturino) per festeggiare insieme 26 anni di repliche!!
Quasi nessuno sa che… il progetto di Forbici Follia nacque per il “salotto” di corso Moncalieri. Ne chiacchieriamo alla prima occasione!!
Ecco dunque lo spettacolo più originale ed esilarante: il giallo comico e interattivo FORBICI FOLLIA, adatto ai pubblici più diversi e per ciascuno spettatore un’esperienza piacevolissima, dai 5 ai 100 anni! Forbici Follia di Paul Portner (allestimento originale americano di Bruce Jordan e Marylin Abrams) è in pista, A GRANDE RICHIESTA, con la storica regia e traduzione di Gianni Williams, l’attore e regista che ha portato Forbici Follia in Italia. La Compagnia Torino Spettacoli, composta da artisti poliedrici, impegnati in teatro, cinema e tv e seguitissimi sui social, divenuti ormai autentici beniamini del pubblico, affonda le sue radici sessantennali nell’attività del grande pioniere Giuseppe Erba e nella sua straordinaria esperienza produttiva, in Italia e nel mondo. Unico nel panorama teatrale, spettacolo entrato più volte nel Guinness dei Primati, miscela i diversi generi che più appassionano gli spettatori: commedia brillante, giallo, dramma, improvvisazione, cabaret, interazione con il pubblico. I personaggi sono disegnati magnificamente e divertono ciascuno per la propria caratterizzazione: la bella parrucchiera Alina, l’agente speciale di polizia Lo Sordo, l’esuberante e adorabile proprietario del salone “Giampy”, il sedicente antiquario Giulio Vàlleri, il commissario di polizia Montalbino e la cliente dell’alta società, l’impossibile signora Ravagliati.
L’azione si svolge in tempo reale nel salone di parrucchiere “Forbici Follia”, nel quale si fanno realmente shampoo, permanenti e messe in piega. Un omicidio viene commesso al piano di sopra. Dopo il tempestivo intervento di un commissario e di un agente speciale, quattro sospettati sono costretti a difendersi dall’accusa di omicidio. Da questo momento il commissario, per lo svolgimento delle indagini, chiederà l’aiuto degli unici testimoni presenti sul luogo del delitto (gli spettatori), allo scopo di trovare la soluzione del caso, scelta dal pubblico…
Prezzi dei biglietti: venerdì e sabato sera: posto unico € 24.50+1.50
ridotto unificato (und26, over60, abbonati*, convenzionati, gruppi, persone con disabilità**) € 17.50+1.50
da martedì a giovedì e domenica pomeriggio: posto unico € 22.50+1.50
ridotto unificato (und26, over60, abbonati*, convenzionati, gruppi, persone con disabilità**) € 16.50+1.50
31/12: posto unico € 46+3 - ridotto (und26, over60, abb, persone con disabilità**) € 40+2
* possessori di abbonamento 25/26 a qualsivoglia teatro italiano!
** la riduzione per persone con disabilità è estesa a 1 accompagnatore
Non è possibile cambiare la data riportata sul biglietto dello spettacolo. E’ tuttavia possibile far utilizzare da altra persona il biglietto senza necessità di cambio nominativo.

Durata
2 ore e 20 circa, compreso l’intervallo
Scegli la data e l'ora dell'evento
Siamo spiacenti, ma per accedere al sito è necessario abilitare il tuo browser all'esecuzione dei javascript.