DIARIO DI ANNE FRANK (IL)
venerdì 2 febbraio ore 10 e 21 - sabato 3 febbraio ore 21 - domenica 4 febbraio ore 16 al Teatro Erba Torino
TEATRO BELLI COMPAGNIA MAURI STURNO
IL DIARIO DI ANNE FRANK
adattamento teatrale di Frances Goodrich e Albert Hackett
traduzione Alessandra Serra e Paolo Collo
con (in ordine di apparizione)
Eleonora Tosto, Raffaella Alterio,
Francesca Bianco, Veronica Benassi,
Vinicio Argirò, Tonino Tosto, Susy Sergiacomo,
Fabrizio Bordignon, Roberto Baldassari
scene Vito Giuseppe Zito
costumi Annalisa Di Piero - sartoria Farani
brani tradizionali ebraici cantati da Eleonora Tosto
regia Carlo Emilio Lerici

Questo dramma teatrale, tratto da Il Diario di Anne Frank e Premio Pulitzer per la drammaturgia nel 1956, da tempo non era rappresentato in Italia. Fra le messe in scena più riuscite, l’edizione del 1957 della Compagnia dei Giovani, con Anna Maria Guarnieri e Romolo Valli, e quella di Giulio Bosetti nel 1977, con Nada. Come ha scritto Liliana Segre, in una lettera indirizzata alla Compagnia in occasione del nuovo allestimento: “Tempi come i nostri purtroppo hanno ancora bisogno di eroi. Fantasmi e incubi del passato infatti non sono mai definitivamente debellati e anzi rischiano di riproporsi in forme nuove e insidiose”. Patrocinio di UCEI-Unione della Comunità Ebraiche Italiane, Fondazione Museo della Shoah, Centro Ebraico Italiano “G. E. V. Pitigliani”, Associazione Progetto Memoria e Associazione Figli della Shoah.

Durata: atto unico di 1’ora e 50
Scegli la data e l'ora dell'evento tra quelle evidenziate e vai alla sezione Acquisto
Acquista biglietto - DIARIO DI ANNE FRANK (IL) - venerdì 02/02/2024 - 10:00
Ridotto unificato: under 26, over 60, abbonati, convenzionati, gruppi, persone con disabilità
il diritto alle riduzioni sarà verificato al controllo accessi il giorno dell'evento



Siamo spiacenti, ma per accedere al sito è necessario abilitare il tuo browser all'esecuzione dei javascript.