Terza Liceo 1939
Teatro Erba
mercoledì 19 aprile ore 21
venerdì 21 aprile ore 10
mercoledì 26 aprile ore 10
TERZA LICEO 1939 A TEATRO
di Marcella Olschki, Germana Erba e Irene Mesturino - regia Elisabetta Gullì
con i Germana Erba’s Talents
Un cast di giovani interpreti ci permette di entrare in contatto con una pagina di storia italiana, vissuta in prima persona: Terza Liceo 1939 di Marcella Olschki, narratrice e giornalista, collaboratrice del «Mondo», «La Città» e del «Giornale di Brescia». Gli anni del liceo per alcuni ragazzi sono anche stati gli anni del fascismo. Una proposta culturale interessante sia per i contenuti storici che per la bellezza del romanzo, che è insieme “opera d’arte e documento”. Eccoci quindi “dentro” la storia, attraverso la divulgazione teatrale del romanzo: riaffiorano i ricordi di una studentessa ai tempi del regime tra propaganda, leggi razziali e privazioni della libertà personale.
Terza liceo 1939 è la memoria di un episodio vero, incredibile e penoso, occorso a una studentessa di liceo: e potrebbe accadere anche oggi, e forse accade un suo simile.
"Questo libro in primo luogo fa interrogare sull’urgenza di rivedere ogni situazione in cui -per necessità d’ordine o d’efficienza - persone umane siano esposte per un lungo periodo a un potere regolare e insieme arbitrario. Ma nel racconto di Olschki, a quell’episodio, centro e acme del libro, si arriva gradualmente, alla fine di un attento viaggiare dentro a una classe di liceo fascista. Gli alunni di sempre, i professori alcuni bravi altri miseri con un in più di conformismo servilistico e, a segnare il divario tra la scuola di ieri e quella d’oggi, un’invadente propaganda fascista tanto imbecille da originare effetti esilaranti”.
E Piero Calamandrei, nella Prefazione al volume, faceva notare quanto diversa la risata di quei giovani dai visi di ferro dei loro coetanei biondi che presto gli italiani avrebbero conosciuto nella divisa nera delle SS. Non aderivano, gli studenti della III Liceo dell'A. S. 1939, alla sostanza di una scuola in cui la mancanza di ogni libertà di scelta autonoma, inibiva ogni interesse sincero e meditato. E quella estraniazione, nel contesto del totalitarismo, aveva effetti di libertà.
Scegli la data e l'ora dell'evento tra quelle evidenziate e vai alla sezione Acquisto
Acquista biglietto - Terza Liceo 1939 - mercoledì 19/04/2023 - 21:00



Siamo spiacenti, ma per accedere al sito è necessario abilitare il tuo browser all'esecuzione dei javascript.